Irene Franceschini
Pianoforte
Dopo il diploma nel 1991 con il massimo dei voti la lode e la menzione d’onore a Terni sotto la guida di Elio Maestosi completa la sua formazione con Joaquin Achucarro presso l’Accademia Chigiana di Siena, con Massimiliano Damerini presso l’Accademia Musicale Umbra e con Oxana Yablonskaja al prestigioso Summit Music Festival di New York.
Fin dal debutto in duo pianistico nel 1989 presso il Teatro Laudamo di Messina si distingue per un’innata vocazione per la musica da camera alla quale si dedicherà molto presto in varie formazioni di duo con clarinetto, con violino e in trio con archi, perfezionandosi con il Trio di Trieste nella Scuola di Alto perfezionamento di Duino e con PierNarciso Masi presso l’Accademia Incontri col Maestro di Imola , ottenendo riconoscimenti in concorsi nazionali e internazionali.
Ha collaborato con musicisti di spicco del panorama italiano suonando per importanti associazioni concertistiche in Italia e all'estero.
Nei suoi studi,, dopo la maturità classica,, consegue nel 1996 con il massimo dei voti e la lode la Laurea in Lettere e Filosofia discutendo una tesi sulla musica pianistica di Rossini e dedicandosi poi all’insegnamento della Storia della Musica in vari istituti superiori Liceo Classico di Terni, Liceo Linguistico, Liceo Musicale, istituto nel quale è a tutt'oggi titolare della cattedra di pianoforte.
![]() | ![]() |
---|