Alessandra Montani
Violoncello
si diploma in violoncello nel 1996 con il massimo dei voti presso il Conservatorio “F. Morlacchi" di Perugia. Nel 2007 consegue il diploma accademico di II livello presso l’Istituto Musicale Pareggiato “G. Briccialdi” di Terni ottenendo la massima votazione e la Lode. Nel maggio del 2010 consegue il diploma di abilitazione per l’insegnamento del violoncello presso l’Istituto “G. Braga” di Teramo con il massimo dei voti. Si è perfezionata con M. Brunello presso l’Accademia Chigiana di Siena, M. Chen presso il Centro Sammarinese studi musicali, G. Nasillo presso la Scuola Civica di Milano e per la musica da camera P.N. Masi presso l’Accademia di Imola.
Nel 2003 entra a far parte del Quartetto di Roma con il quale è stata più volte invitata in molti tra i più importanti festivals e stagioni concertistiche internazionali in Italia, Spagna, Algeria, Norvegia, Olanda, Germania, Singapore, Usa, Belgio, avendo cosi’ l’opportunità di esibirsi anche in diretta Euroradio dal Quirunale, presso la prestigiosa Filarmonica di Berlino, la Filarmonica di Valencia e il Palacio Réal di Madrid (suonando il celebre violoncello Stradivari della collezione reale). Con questo gruppo ha inciso 8 cd per Bottega Discantica, Naxos, Bayerische Rundfunkt di Monaco, Radio 3.
Socia fondatrice dal 2000 dell’ensemble barocco Accademia Hermans, con questo ensemble si è esibita in Italia, Spagna, Usa, Canada, Portogallo, Giappone, Olanda, Finlandia, Germania, Serbia,Svizzera, Russia, Estonia, e ha inciso 12 cds per diverse case discografiche: Bottega Discantica, Brilliant Classic, Glossa.
![]() | ![]() |
---|